I giorni degli smartphone Xiaomi economici potrebbero essere finiti

Xiaomi si è costruita una solida reputazione offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo nel settore degli smartphone. Dal £ 459 Mi 8 al £ 329 affare Pocophone F1, l'azienda offre un'alternativa interessante al pagare oltre £ 800 per le ultime novità di Apple, Samsung o Huawei. Ma quei giorni finiranno presto, secondo il CEO Lei Jun.

"Vogliamo sbarazzarci della reputazione secondo cui i nostri telefoni costano meno di 2.000 yuan (~£ 227)", ha detto Jun in un video tradotto da TechNode.

Imparentato: I migliori telefoni economici

“Vogliamo investire di più e realizzare prodotti migliori. Ho detto internamente che questa potrebbe essere l’ultima volta che il nostro prezzo sarà inferiore a 3.000 RMB… In futuro i nostri telefoni potrebbero diventare più costosi – non molto, ma un po’ più costosi”.

La buona notizia è che l'azienda è riuscita a lanciare un altro telefono di punta prima che inizi ad aumentare i prezzi. IL XiaomiMi9 viene fornito con il nuovissimo processore Qualcomm Snapdragon 855 da 7 nm, fino a 12 GB di RAM e ricarica wireless da 20 W, e inizia ancora a soli

449 (~ £ 386) in Europa.

Imparentato: I migliori telefoni Android

Se le parole di Jun saranno seguite dai fatti, allora questo potrebbe essere l’ultimo fiore all’occhiello dell’azienda. ma ci sono due avvertenze importanti: in primo luogo, ogni azienda aumenta i prezzi degli smartphone ogni anno anno. Anche OnePlus, i maestri nell'ottenere specifiche di fascia alta con un budget limitato, hanno abbandonato un telefono che costa £ 329 A £499 in meno di tre anni. La seconda è che Jun ha avuto ben chiaro che l’aumento non sarebbe stato “molto”. Se è così, non dovresti ancora escludere Xiaomi per il tuo smartphone 2020.

Siete preoccupati per la promessa di aumento dei prezzi di Xiaomi? Fatecelo sapere su Twitter: @TrustedReviews.

Perché fidarsi del nostro giornalismo?

Fondata nel 2003, Trusted Reviews esiste per fornire ai nostri lettori consigli approfonditi, imparziali e indipendenti su cosa acquistare.

Oggi abbiamo milioni di utenti al mese da tutto il mondo e valutiamo più di 1.000 prodotti all'anno.